Visualizzazione post con etichetta L'ARTE INTELLETTUALE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'ARTE INTELLETTUALE. Mostra tutti i post

sabato 23 gennaio 2021

LUCA FALACE, DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE SU SITI WEB ACCREDITATI E SOCIAL NETWORK VERIFICATI

 

LUCA FALACE, DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE SU SITI WEB ACCREDITATI E SOCIAL NETWORK VERIFICATI


 

LUCA FALACE, VINCITORE PROGRAMMA SHARK TANK 2015, ITALIA1, RETE TELEVISIVA MEDIASET

WIKIPEDIA

LUCA FALACE, VINCITORE PROGRAMMA SHARK TANK 2015, ITALIA1, RETE TELEVISIVA MEDIASET

LINK WIKIPEDIA: https://it.wikipedia.org/wiki/Shark_Tank_Italia



2015

LINK DOCUMENTAZIONE SUL WEB, LUCA FALACE VINCITORE SHARK TANK 2015, ITALIA1 RETE MEDIASET, 4 giugno 2015

Shark Tank Italia — Wikiwand

TESTATE ONLINE

Tutti i 40 protagonisti delle prime 3 puntate di Shark Tank (startupitalia.eu)

Shark Tank, puntata 4 Giugno 2015, diretta: tutti i progetti e le start up — TvBlog

Shark Tank / Puntata 4 giugno 2015, diretta: Whazzo, tutti gli eventi della tua città (ilsussidiario.net)

Bilancio finale per Shark Tank: 4,3 milioni di euro a 20 startup | Economyup


SOCIAL NETWORK VERIFICATI:

TWITTER, INSTAGRAM, FACEBOOK

 


Twitter   Luca Falace Vincitore 250k, Shark Tank 2015, Italia1, Mediaset


TRATTATIVA IN DIRETTA TELEVISIVA NAZIONALE RETI MEDIASET
ITALIA1 SHARK TANK 2015
 
 
TRATTATIVA IN DIRETTA TELEVISIVA NAZIONALE RETI MEDIASET
ITALIA1 SHARK TANK 2015
 

LINK VIDEO TRASMISSIONE TELEVISIVA:

 
 


2014

PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE CON L’ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

ECOMONDO — PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE CON L’ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

ECOMONDO — PREMIO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE CON L’ADESIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

EDIZIONE 2014
SETTORE START-UP DELLA GREEN ECONOMY

SETTORE AGRICOLTURA E AGRIFOOD SETTORE DESIGN PER LA SOSTENIBILITÀ

PREMIO ASSEGNATO A
greenApes Srl — www.greenapes.com
Allevamento Etico A.P.S. — www.allevamento-etico.eu
asjaGen Srl — www.asjagen.com
EcoTecnoMat Srl — www.ecotecnomat.eu
Luca Falace Geniusom Srls— www.geniusom.com
Nativa Srl — www.nativalab.com
PLANBEE — www.planbee.bz
ProAcqua EWS Srl (Eco Water Solutions) — www.proacqua.it
Seelko Srl — www.seelko.com
Voltaide Srl — www.voltaide.it

6° EDIZIONE 2014 | premiosvilupposostenibile
PRIMO PREMIO ASSEGNATO A greenApes Srl – www.greenapes.comIMPRESE SEGNALATE Allevamento Etico A.P.S. …premiosvilupposostenibile.org


2016

2016 APPROVAZIONE BREVETTO GENIUS-OM COMPATTATORE — INVENZIONE E BREVETTO DI LUCA FALACE

ITNA20130029A1
Italia

Published patent application

Italian Inventor Luca Falace
Applicazioni in tutto il mondo
IT 2013
Eventi IT000029A dell’applicazione
2013–05–22
Domanda presentata da Luca Falace
2013–05–22
Priorità a IT000029A
2014–11–23
Pubblicazione di ITNA20130029A1

Google Patents
Search and read the full text of patents from around the world with Google Patents, and find prior art in our index of…patents.google.com

 

GOOGLE PATENTS — LUCA FALACE

ITNA20130029A1 — Macchinario compattatore multiplo , per rifiuti domestici e pubblici urbani , mediante la forza pneumatica originata da un generatore d’ aria , avente n moduli per ogni sezione di rifiuti urbani di diversa origine , per la differenziazione e la compa — Google PatentsOpzioni GENIUSOM 2020 | GENIUSॐ GENIUSॐ ⋆
Luca Falace è un inventore, uno storico dell’arte e scrittore, nato in Italia.Nascita: 15 dicembre 1970…geniusom.altervista.org

ITNA20130029A1 – Macchinario compattatore multiplo , per rifiuti domestici e pubblici urbani …
Macchinario compattatore multiplo , per rifiuti domestici e pubblici urbani , mediante la forza pneumatica originata da…patents.google.com


2017

RAI 2 Luca Falace presentazione nazionale invenzione e approvazione brevetto

Luca Falace, GeniusOm. Giancarlo Magalli RAI 2, Martedì 11 Aprile 2017

“I FATTI VOSTRI” RAI2; OSPITE LUCA FALACE documento RAI Link online formato Pdf.

LINK RAI PDF. :https://lucafalacehome.wordpress.com/media/229204564899fd261ad83462697b4b8d

 


2017

DIMOSTRAZIONE TELEVISIVA DEL FUNZIONAMENTO DEL BREVETTO GENIUS-OM. RAI 2 – RADIO TELEVISIONE ITALIANA

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RAI 2, LUCA FALACE, GENIUSOM. PROGRAMMA TELEVISIVO “I FATTI VOSTRI” GIANCARLO MAGALLI RAI 2, MARTEDÌ 11APRILE 2017. LUCA FALACE E GIANCARLO MAGALLI, GENIUSOM, UFFICIO BREVETTI RAI 2.
 
 

 

 

martedì 4 marzo 2014

CITTA' DELLA SCIENZA 04 MARZO 2014 ESPERIMENTO MOSTRA INTERATTIVA SUL SINCRONISMO CREATIVO

LUCA FALACE

CITTA' DELLA SCIENZA

ESPERIMENTO MOSTRA INTERATTIVA SUL 

SINCRONISMO CREATIVO









04-03-2014 FINO ALLE ORE 20:00 CITTA' DELLA SCIENZA
INDICAZIONI PER IL PUBBLICO
COME PROCEDERE CON L’ESPERIMENTO

ESPERIMENTO MOSTRA INTERATTIVA SUL SINCRONISMO CREATIVO

Indicazioni: Scrittura Creativa-automatismo psichico

1) LIBERA LA TUA MENTE ASTRAITI DAL MONDO CHE TI CIRCONDA.

2) SCRIVI DI GETTO SENZA PENSARE A CIO’ CHE VORRESTI SCRIVERE.

3) SCRIVI NELLA NELLA TUA MADRELINGUA OPPURE, NELLE LINGUE A TE CONSCIUTE.

4) OPPURE SCRIVI O DISEGNA DI GETTO SIMBOLI, NELLO STESSO MODO, LIBERANDO LA TUA MENTE.

5) NELLA SCRITTURA IL RISULTATO SARA’ SORPRENDENTE, VI SARANNO FRASI DEL TUO AUTOMATISMO PSICHICO, CHE APPARENTEMENTE, NON AVRANNO NESSUN SIGNIFICATO NELLA LETTURA CLASSICA, MA AD UNA ATTENTA ANALISI POTRAI INTERPRETARE L’ERMETISMO DEL TUO SUBCONSCIO.

6) NELLA SIMBOLOGIA, INVECE, IL RISULTATO SARA’ SORPRENDENTE, VI SARANNO SIMBOLI DEL TUO AUTOMATISMO PSICHICO, INERENTE L’INCONSCIO COLLETTIVO, CHE APPARENTEMENTE NON AVRANNO NESSUN SIGNIFICATO NELLA LETTURA CLASSICA, MA AD UNA ATTENTA ANALISI POTRAI INTERPRETARE L’ERMETISMO DEL TUO SUBCONSCIO RELAZIONATO ALLA SIMBOLOGIA DEGLI ARCHETIPI DELL’INCONSCIO COLLETTIVO. 




ESPERIMENTO SINCRONISMO CREATIVO: 
SIMBOLOGIA DEGLI ARCHETIPI

FOTOGRAFIE DELLA 
SCRITTURA AUTOMATICA 
DEL PUBBLICO






_____________________________________________________________

LUCA FALACE
SINCRONISMO CREATIVO
ARTE SINCRONICA_ARTE DEL BENESSERE

ARTE & SCIENZA
SINCRONISMO CREATIVO
Studio degli Eventi Paralleli attraverso l'Analisi
delle attività Artistiche e Scientifiche
Studio e Ricerca dott.Luca Falace








LUCA FALACE

SINCRONISMO CREATIVO
ARTE SINCRONICA_ARTE DEL BENESSERE

ARTE & SCIENZA
SINCRONISMO CREATIVO
Studio degli Eventi Paralleli attraverso l'Analisi
delle attività Artistiche e Scientifiche
Studio e Ricerca dott.Luca Falace

ARTE E SIMBOLO
Attraverso l'analisi dello studio degli eventi paralleli, l'Arte e il simbolo si fondono grazie alla 
scrittura automatica simbolica. L'arte assume il suo ruolo originario di archetipo quale mezzo di interazione con il mondo fenomenico e metafisico e del subconscio.

SCRITTURA E PITTURA AUTOMATICA
La Scrittura Automatica quale fenomenologia dell'inconscio, la parte di noi che emerge durante la dimensione onirica e meditativa. Metodologia artistico-letteraria surrealista. 

IL SINCRONISMO CREATIVO
Studio degli Eventi Paralleli attraverso l'Analisi delle attività Artistiche e Scientifiche 
IL SINCRONISMO CREATIVO
Studio dei Sincronismi Creativi
Un evento che mette in luce, l'analisi artistica delle opere dell'autore: studioso, ricercatore autonomo, storico dell'arte, scrittore.
L'esposizione dei dipinti è atipica ed originale. Questa è supportata dalla pubblicazione di titoli, per quanto riguarda lo studio degli eventi paralleli, in riferimento al pensiero laterale. 
Una documentazione, che testimonia uno studio durato oltre un decennio, nei riguardi del fenomeno artistico originario, per quanto concerne il significato dell'arte nelle sue forme espressive. 

Tale analisi è nominata, per la prima volta in assoluto dallo studioso: 
"Sincronismo Creativo", da cui il suo saggio pubblicato: "Il Sincronismo Creativo. Studio degli Eventi Paralleli".

L'evento prevede, oltre alle opere esposte, i video delle performance dello studioso, per mezzo della scrittura e pittura automatica. Gli ideogrammi delle opere appaiono, come reminiscenze delle lingue indù, sumero, arabo e latino antico. 

L'Arte e il simbolo, si fondono grazie alla scrittura automatica simbolica. I simboli vengono poi evidenziati, con la decorazione pittorica. Il risultato é un apparente opera astratta, ma al suo interno, sono chiari gli ideogrammi simbolici. Una danza di colori, un movimento armonico perpetuo, un senso di benessere, sono solo alcune delle sensazioni, che si ricevono osservando questa arte apparentemente simile a quella astratta, ma completamente unica e innovativa nei contenuti, nella struttura, e nello spessore del significato inerente lo studio in questione. In queste opere, costruite da simboli, l'arte assume il suo ruolo originario archetipo, quale mezzo di interazione, con il mondo fenomenico e metafisico attraverso l'analisi dello studio degli eventi paralleli.

SCRITTURA E PITTURA AUTOMATICA
"La Scrittura Automatica è stata usata come metodologia artistico-letteraria, da una delle più importanti Avanguardie Artistiche nei primi del Novecento: il Surrealismo. Tale corrente, in relazione con la psicoanalisi, cercò di far comprendere la limitata visone razionale dell'intelletto umano. André Breton, nel primo Manifesto Surrealista del 1924, definì così il surrealismo: 

«Automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere, con le parole o la scrittura o in altro modo, il reale funzionamento del pensiero.» André Breton

Le realizzazioni surrealiste si basano, dunque, sul principio della "Scrittura Automatica". Questa scaturisce dalla libera associazione di idee, di origine inconscia. Il surrealismo, dunque, pose le sue basi sull'automatismo psichico. Il prodotto di tale fenomenologia dell'inconscio è paragonabile a quella parte di noi, che emerge durante la dimensione onirica oppure meditativa. 
Tale fenomenologia a mio parere si collega, per tali motivi e per quelli già esposti nei miei saggi pubblicati, ad una serie di determinati sincronismi creativi. Questi inoltre viaggiano parallelamente, in coesistenza ed in opposizione, con eventi fenomenici di natura sincronica, in riferimento alla Teoria della Sincronicità degli Eventi Paralleli di Carl Gustav Jung." Luca Falace

BIOGRAFIA
Luca Falace nato in Italia, il 15 Dicembre del 1970, Laureato alla Facoltà di Lettere all’indirizzo Storico Artistico Contemporaneo, già nella sua tesi in Antropologia Culturale sul fenomeno delle divinazioni, evidenzia la relazione di tale fenomeno con le origini dell’arte attraverso la ricerca della simbologia del mito, presente nelle tradizioni popolari. Le sue opere d’arte, pubblicate su reti televisive nazionali, su quotidiani e periodici, evidenziano un significato archetipo più profondo del concetto d’arte, ovvero quello mitico e simbolico. Dopo aver insegnato storia dell’arte ha iniziato a pubblicare i suoi libri. 

Le svariate attività svolte nel corso degli anni contraddistinguono la sua personalità poliedrica: insegnate di storia dell'arte,creatore di opere pittoriche e musicali, scrittore di oltre una decina di libri pubblicati, designer di prodotti industriali, ideatore di macchinari industriali e mediatore nel settore dei Brevetti Industriali Internazionali. 

Attualmente Imprenditore e da oltre un decennio è impegnato nello studio dell’analisi antropologica dell’arte, nello studio degli eventi paralleli, da cui la sua teoria sui Sincronismi Creativi, nello studio e nella ricerca inerente la mitologia ermetica e nella promozione dell'arte nel Mondo attraverso i Social Network.

SINCRONISMO CREATIVO 
ARTE & SCIENZA - ARTE INTELLETTUALE 
REGISTRATO PRESSO IL MINISTERO DEI BENI CULTURALI
2007 Copyright Luca Falace tutti i diritti riservati


mercoledì 15 maggio 2013

VIDEO-INSTALLAZIONE_MOSTRA_ARTE E LETTERATURA_17-30 APRILE 2013 - DIACRONIA FIGURATIVA E SINCRONISMO CREATIVO DI LUCA FALACE


 video-installazione_autore luca falace

 La Scrittura Automatica è stata usata come metodologia artistico-letteraria, da una delle più importanti Avanguardie Artistiche dei primi del Novecento: il Surrealismo. Tale corrente, in relazione con la psicoanalisi, cercò di far comprendere la limitata visone razionale dell’intelletto umano. André Breton, nel primo Manifesto Surrealista del 1924, definì così il surrealismo:

«Automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere, con le parole o la scrittura o in altro modo, il reale funzionamento del pensiero.»

Le realizzazioni surrealiste si basano, dunque, sul principio della “Scrittura Automatica”. Questa scaturisce dalla libera associazione di idee, di origine inconscia. Il surrealismo, dunque, pose le sue basi sull’automatismo psichico. Il prodotto di tale fenomenologia dell’inconscio è paragonabile a quella parte di noi, che emerge durante la dimensione onirica oppure meditativa.

Tale fenomenologia a mio parere si collega, per tali motivi e per quelli già esposti nei miei saggi pubblicati, ad una serie di determinati sincronismi creativi. Questi inoltre viaggiano parallelamente, in coesistenza ed in opposizione, con eventi fenomenici di natura sincronica, in riferimento alla Teoria della Sincronicità degli Eventi Paralleli.”  
 Luca Falace

 

Titolo della Mostra Personale di Luca Falace: 

DIACRONIA FIGURATIVA E SINCRONISMO CREATIVO ARTE E LETTERATURA 

Esposizione delle Opere figurative, astratte e letterarie di Luca Falace_Comune di Napoli _

Periodo e durata della Mostra: dal 17 APRILE al 30 APRILE 2013
Luogo: Complesso Monumentale di San Severo al Pendino_Via Duomo, Napoli 
PROGETTO ALLESTIMENTO E GRAFICA_STUDIO PELELLA_ARCHITETTI 
PROGETTO ALLESTIMENTO E GRAFICA_FABRIZIA COSTACIMINO
PROGETTO ALLESTIMENTO E GRAFICA_STUDIO VECCI_ARCHITETTI 
FOTO LUCA FALACE
FOTO PAOLA TUFO 
FOTO BRUNO RIZZI 
PUBBLICAZIONI IEMME EDIZIONI 

L'autore, quale storico dell'arte, letterato ed infine artista e ricercatore autonomo espone il "risultato" sempre in divenire di più di un decennio di studi. Le sue opere, come i volumi pubblicati, sono il documento che testimonia la lunga ricerca nel campo delle forme artistiche relative alla sfera degli eventi paralleli. Uno studio figurativo della storia dell'arte attraverso l'interpretazione dei molteplici stili nei diversi periodi storici fino a giungere a quello che l'autore stesso ha denominato 
SINCRONISMO CREATIVO La scrittura e l'arte, non sono speculazione intellettuale o artistica, ma strumenti per indagare nel pensiero culturale più alto di ogni tempo: il mistero dell'esistenza. L'arte assume il suo ruolo originario di archetipo quale mezzo di interazione con il mondo fenomenico e metafisico. L' arte e il simbolo si fondono grazie alla scrittura automatica simbolica, fenomenologia dell'inconscio che emerge durante la dimensione onirica e meditativa. 

BIOGRAFIA Luca Falace nasce a Napoli il 15 Dicembre del 1970, si laurea alla Facoltà di Lettere indirizzo Storico Artistico Contemporaneo. Nella sua tesi in Antropologia Culturale indaga la relazione esistente tra il fenomeno delle divinazioni e le origini dell'arte, attraverso la simbologia del mito presente nelle tradizioni popolari. Le sue opere evidenziano l'archetipo più profondo del concetto d'arte; quello mitico e simbolico. Le svariate attività svolte nel corso degli anni contraddistinguono la sua personalità poliedrica: docente di storia dell'arte, compositore di opere pittoriche e musicali, scrittore di oltre dieci libri, designer di prodotti industriali, ideatore di macchinari per il benessere del corpo e mediatore nel settore dei Brevetti Industriali Internazionali. Da oltre un decennio è impegnato nello studio dell'aspetto antropologico dell'arte, nell'analisi degli eventi paralleli (da cui la teoria sul Sincronismo Creativo), nella ricerca inerente la mitologia ermetica e nella promozione dell'arte attraverso i Social Network. 

http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21376


giovedì 9 maggio 2013

MOSTRA_ARTE E LETTERATURA_17-30 APRILE 2013 - DIACRONIA FIGURATIVA E SINCRONISMO CREATIVO DI LUCA FALACE


Titolo della Mostra Personale di Luca Falace: 

DIACRONIA FIGURATIVA E SINCRONISMO CREATIVO ARTE E LETTERATURA 

Esposizione delle Opere figurative, astratte e letterarie di Luca Falace_Comune di Napoli _

Periodo e durata della Mostra: dal 17 APRILE al 30 APRILE 2013
Luogo: Complesso Monumentale di San Severo al Pendino_Via Duomo, Napoli 

PROGETTO ALLESTIMENTO E GRAFICA_STUDIO PELELLA_ARCHITETTI 
PROGETTO ALLESTIMENTO E GRAFICA_FABRIZIA COSTACIMINO
PROGETTO ALLESTIMENTO E GRAFICA_STUDIO VECCI_ARCHITETTI 
FOTO LUCA FALACE
FOTO PAOLA TUFO 
FOTO BRUNO RIZZI 
PUBBLICAZIONI IEMME EDIZIONI 

L'autore, quale storico dell'arte, letterato ed infine artista e ricercatore autonomo espone il "risultato" sempre in divenire di più di un decennio di studi. Le sue opere, come i volumi pubblicati, sono il documento che testimonia la lunga ricerca nel campo delle forme artistiche relative alla sfera degli eventi paralleli. Uno studio figurativo della storia dell'arte attraverso l'interpretazione dei molteplici stili nei diversi periodi storici fino a giungere a quello che l'autore stesso ha denominato 
SINCRONISMO CREATIVO La scrittura e l'arte, non sono speculazione intellettuale o artistica, ma strumenti per indagare nel pensiero culturale più alto di ogni tempo: il mistero dell'esistenza. L'arte assume il suo ruolo originario di archetipo quale mezzo di interazione con il mondo fenomenico e metafisico. L' arte e il simbolo si fondono grazie alla scrittura automatica simbolica, fenomenologia dell'inconscio che emerge durante la dimensione onirica e meditativa. 

BIOGRAFIA Luca Falace nasce a Napoli il 15 Dicembre del 1970, si laurea alla Facoltà di Lettere indirizzo Storico Artistico Contemporaneo. Nella sua tesi in Antropologia Culturale indaga la relazione esistente tra il fenomeno delle divinazioni e le origini dell'arte, attraverso la simbologia del mito presente nelle tradizioni popolari. Le sue opere evidenziano l'archetipo più profondo del concetto d'arte; quello mitico e simbolico. Le svariate attività svolte nel corso degli anni contraddistinguono la sua personalità poliedrica: docente di storia dell'arte, compositore di opere pittoriche e musicali, scrittore di oltre dieci libri, designer di prodotti industriali, ideatore di macchinari per il benessere del corpo e mediatore nel settore dei Brevetti Industriali Internazionali. Da oltre un decennio è impegnato nello studio dell'aspetto antropologico dell'arte, nell'analisi degli eventi paralleli (da cui la teoria sul Sincronismo Creativo), nella ricerca inerente la mitologia ermetica e nella promozione dell'arte attraverso i Social Network. 

http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/21376

foto di paola tufo










































LUCA FALACE, DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE SU SITI WEB ACCREDITATI E SOCIAL NETWORK VERIFICATI

  LUCA FALACE, DOCUMENTAZIONE ISTITUZIONALE SU SITI WEB ACCREDITATI E SOCIAL NETWORK VERIFICATI   LUCA FALACE, VINCITORE PROGRAMMA SHARK TAN...